Visualizzazione post con etichetta beth revis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta beth revis. Mostra tutti i post

mercoledì 9 settembre 2015

Recensione di "Brilleremo tra un milione di soli" (Across the Universe, #2) - Beth Revis

Cari visitatori della Tana,
è ora di una nuova recensione! 
Oggi voglio parlarvi di Brilleremo tra un milione di soli, secondo libro nella serie Across the Universe di Beth Revis. 
Aspettavo l'uscita italiana di questo romanzo con trepidazione e grazie a Piemme ho avuto la possibilità di leggerlo. Avevo letto il primo volume quando era appena uscito nella prima versione (qui la mia recensione) e sapere che la serie era stata ripresa mi ha fatto davvero felice.


Brilleremo tra un milione di soli è uscito a Luglio per Piemme e conta 383 pagine. Il prezzo è di €18,50 per il cartaceo e di € 8,99 per l'ebook.

TRAMA
Sono passati tre mesi da quando Amy è stata risvegliata dal suo sonno di ghiaccio: ormai sta dimenticando com'era vivere sulla Terra e ovunque guardi vede solo le pareti di metallo della nave spaziale Godspeed. Ma forse c'è una speranza: adesso è Elder ad avere il potere. II ragazzo che ormai ha imparato a conoscere, di cui si fida e per cui non può negare di provare una forte attrazione. Ed Elder è un capo molto diverso dai precedenti: non vuole più mentire agli abitanti della nave. Ci sono ancora molte verità, però, che lui per primo non conosce e che aspettano di essere dette: quanto monca davvero prima di atterrare su Terra-Centauri? E cosa è successo durante l'Epidemia che ha decimato gli abitanti della nave? Elder e Amy dovranno scoprire insieme il segreto che si nasconde tra le pareti della Godspeed. Mentre a ogni passo rischiano di accendersi focolai di rivolta sulla nave, e anche se il loro amore rischia di distrarli dai pericoli che li circondano.


LA MIA OPINIONE
N.B: Saranno inevitabilmente presenti spoiler sul primo volume della serie.

Seguendo di nuovo la storia attraverso i PoV di entrambi i protagonisti, Amy ed Elder, saliamo di nuovo sulla Godspeed, la nave spaziale diretta a Terra-Centauri.
E' passata qualche settimana dalla fine degli eventi raccontati nel primo volume e la situazione è notevolmente cambiata per Elder: adesso è lui ad avere il comando della nave. Ma l'ordine e la calma non sono facili da mantenere, soprattutto visto che Elder ha intenzione di governare con sincerità e senza l'aiuto del Phydus, la droga che per anni ha tenuto sotto controllo gli abitanti della nave.
Mentre Elder cerca, con molte difficoltà, di mantenere il controllo della popolazione sulla nave, deve scontrarsi con una serie di segreti che Eldest non gli ha mai svelato, che riguardano le condizioni della nave e l'atterraggio su Terra-Centauri.
Dall'altra parte Amy deve scontrarsi ancora quotidianamente con gli abitanti della nave: nessuno, a parte Elder e Doc, ha accettato la sua presenza e viene evitata da tutti, in alcuni casi anche minacciata.  
In questo panorama già molto complesso, Amy comincia a scoprire dei piccoli indizi lasciati da Orion, che compongono poco alla volta un puzzle che svela alcune verità importanti sulla Godspeed.
Coinvolti in questa caccia alla verità e impegnati ad evitare una rivolta degli abitanti della nave, Amy ed Elder si trovano a camminare sul filo di un rasoio, ma sono pronti a rischiare per scoprire i segreti della Godpseed.

L'idea del doppio PoV, anche in questo romanzo, risulta vincente. Il fatto che la storia ci venga raccontata sia da Elder che da Amy ci consente non solo di leggere le diverse sfaccettature della storia, ma anche di scoprire meglio questi personaggi, che pur essendo molto attratti l'uno dall'altra, sono davvero diversi.
La contrapposizione tra Elder e Amy si basa non solo sul carattere, ma anche sulla diversa esperienza di vita che hanno alle spalle: mentre Amy è nata sulla Terra e sa come è vivere fuori, dove non ci sono pareti di metallo a costringerti dentro uno spazio che prima o poi rischia di farti impazzire, Elder è nato sulla nave e conosce solo quella vita, ed è diviso tra la voglia di stare con Amy e il voler assolvere ai suoi doveri di comandante della nave.
Ho visto una grande crescita di Elder in questo secondo volume: da apprendista lo vediamo diventare comandante della Godspeed e nonostante le difficoltà nella gestione del suo potere e il rischio di rivolta che più volte si manifesta sulla nave, Elder, dopo le prime difficoltà, è pronto a fare delle scelte importanti e a prendersi le conseguenze delle sue decisioni. 
Amy, invece, è rimasta più statica come personaggio. Nel primo volume l'avevo apprezzata tanto e in questo secondo emergono meglio delle caratteristiche che avevamo già scoperto di lei, come la determinazione e il coraggio, ma nulla di più.

L'intreccio che la Revis ha intessuto in questo romanzo si rivela molto interessante. Accompagnato dallo stile scorrevole che caratterizza la scrittura di questa autrice, ci immergiamo in una vicenda in cui vediamo moltissimi colpi di scena, avvolta da una tensione costante. Ancora una volta la Revis si è rivelata bravissima nel creare la giusta atmosfera intorno alle vicenda che racconta, a fondere il mistery e il thriller con lo sci-fi, amalgamando bene tutti gli elementi. 
Anche stavolta però tutta l'attenzione è concentrata sui due protagonisti, mentre gli altri personaggi entrano ed escono dalla scena lasciando un segno piuttosto leggero. Sentiamo ancora l'eco di Orion e di Elder, Doc è ancora molto presente in tutta la sua ambiguità, ma gli altri personaggi faticano ad affermarsi.

Sono sicura che anche il terzo volume (che speriamo arrivi presto!) della serie ci riserverà molte sorprese e sono sicura che terminerò questa trilogia non appena sarà possibile.


Il mio voto per questo romanzo è quattro riccetti! 

lunedì 4 febbraio 2013

Sci-fi fiction #1: "Across the Universe" - Beth Revis

Avete mai avuto l'impressione di essere destinati a leggere un libro?
A me è capitato con questo.
L'ho visto per la prima volta in libreria alla fine dello scorso anno, e mi ero letteralmente innamorata della cover. Il titolo poi è omonimo di una delle più belle canzoni dei Beatles, nonché del musical con le più belle canzoni del gruppo inglese, che per inciso adoro. Se poi c'è anche l'occasione di acquistarlo a metà prezzo su Libraccio...insomma era inevitabile che lo leggessi.
Ma bando alle ciance, parliamo del libro.
E' edito da Piemme Freeway, è uscito lo scorso Ottobre e il prezzo di copertina è €17,00.
Le pagine sono 414.

La trama vede come prima protagonista Amy,
 una passeggera ibernata sulla navicella spaziale Godspeed. Ha lasciato il suo ragazzo e gli amici sulla Terra ed è partita con i genitori: si risveglieranno dopo trecento anni su un nuovo pianeta da colonizzare, Centauri. Ma qualcosa è andato storto: qualcuno ha cercato di ucciderla, risvegliandola dal suo sonno protetto. E così Amy si ritrova a dover passare senza la sua famiglia ancora cinquant'anni sull'enorme navicella spaziale, in balia di sconosciuti tra cui si nasconde un assassino che vuole scongelare tutti gli scienziati a bordo, compresi i suoi genitori. L'unico che sembra dalla sua parte è Elder, co-protagonista del racconto. E' un ragazzo che presto diventerà il capo della navicella spaziale, e che per quanto sia potentemente attratto dalla sua singolare bellezza, cerca di proteggerla dal resto della comunità e dallo strapotere di Eldest, il capo. Ma Amy può davvero fidarsi di Elder? E quello che prova per lui la aiuterà, o sarà solo un ostacolo alla sua sopravvivenza sulla Godspeed?