Visualizzazione post con etichetta friday news. rubriche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta friday news. rubriche. Mostra tutti i post

mercoledì 15 febbraio 2017

Top Five Wednesday #4: Book trends di cui sono stanca

Cari visitatori della Tana, 
eccoci ad una nuova Top Five, che oggi avrà come tema i book trends di cui sono stanca, ossia cinque cose "di tendenza" nei romanzi che mi infastidiscono.

1. Gli insta-love
Si vedono e nel giro di una serata sono già innamorati persi l'uno dell'altra. Nessuno sviluppo, nessun approfondimento, ma nel giro di dieci pagine già si dicono che si amano.
Non che io sia contro le storie d'amore, ma gli amori istantanei mi sembrano il metodo migliore per buttare alle ortiche un romanzo - o uno degli aspetti di un romanzo.
Romance sì, ma usato con criterio!

2. I triangoli amorosi
Non tutti i triangoli vengono per nuocere, questo è vero, ma in alcuni romanzi se ne abusa davvero e le storie finiscono per perdere fascino, ad un certo punto. Meglio una coppia, ma studiata bene!

3. Adolescenti in fin di vita
Dopo il grande successo di Colpa delle stelle di John Green, il mercato è stato letteralmente invaso da romanzi che trattano il tema delle malattie terminali, spesso con contorno di romance. Ecco, non che queste realtà non esistano , ma quando si ritrovano in ogni YA che esce in libreria anche no.

4. Le cover o i formati cambiati in corsa
Se c'è un'abitudine terribile che hanno gli editori, è quella di cambiare le cover o i formati dei romanzi mentre una serie è in corso di pubblicazione. Uno degli esempi  più recenti è quello dei romanzi della serie de Il cimitero dei libri dimenticati di Zafòn, i cui cartonati hanno altezze diverse, o ancora la serie de Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maas che ha subito un cambio di cover a partire dal terzo romanzo nell'edizione italiana.

5. Le fascette promozionali
Le fascette promozionali sono IL MALE. Qualsiasi cosa ci sia scritta è banale e soprattutto non sopporto quando ci sono scritte cose del tipo "Se hai amato il romanzo X, adorerai anche questo", oppure "Per tutti i lettori del romanzo X". No, non ci siamo!


E per oggi è tutto, cari lettori.
Quali sono invece i book trends che a voi non piacciono? Fatemelo sapere in un commento!

Alla prossima.

venerdì 20 gennaio 2017

Friday News #69


Cari visitatori della Tana,
eccoci ad un nuovo appuntamento con Friday News, la rubrica tutta dedicata alle notizie dal fronte libresco. Anche oggi ci sono novità interessanti di cui chiacchierare insieme, quindi direi di cominciare subito!

Quali autori, quali libri;
  • Alexandra Bracken, autrice della fortunatissima trilogia The Darkest Minds e della serie Passenger (da Marzo 2017 anche in Italia per Sperling & Kupfer), ha in programma di scrivere almeno tre libri durante quest'anno. Il primo è il sequel di Prosper, un romanzo inedito da lei scritto nel 2012, e poi ci sono due romanzi YA. Per restare aggiornati sui suoi progetti, seguitela su twitter!

Novità sugli adattamenti cinematografici ed in serie TV;
  • Maresi: Cronache del Monastero Rossoromanzo per ragazzi di Maria Turtshaninoff, è stato opzionato per la produzione di un adattamento cinematografico da parte di Film4;
  • Da La spia che veniva dal freddoprimo e famosissimo romanzo di John Le Carré, verrà tratta una serie televisiva targata BBC. Nell'adattamento reciteranno Tom Hiddleston, Olivia Colman e Hugh Laurie e lo stesso Le Carré sarà coinvolto nella produzione per curare la sceneggiatura, dopo aver già lavorato in questa veste per The Night Manager, basata sul suo romanzo Il direttore di notte.
  • Harris Dickinson
    Si stanno svolgendo a Londra le riprese di una nuova avventura che vede come protagonista Sherlock Holmes ed il dottor Watson, ma che non ha nulla a che fare con i reboot di Guy Ritchie e con la serie TV della BBC. Al momento sappiamo soltanto che nel cast ci sono nomi importanti come Ralph Fiennes, Hugh Laurie, Will Ferrel e John C. Riley.
    Il film sarà rilasciato il prossimo anno ed è prodotto da Sony.
  • Dopo Amandla Standberg, nel cast di The Darkest Minds, basato sul romanzo omonimo di Alexandra Bracken (ancora inedito in Italia, ma opzionato da Sperling & Kupfer) è stato confermato Harris Dickinson, che reciterà nel ruolo di Liam. L'adattamento sarà diretto da Jennifer Yuh Nelson e la sceneggiatura scritta da Chad Hodge. Al momento non c'è ancora una data di rilascio.
  • E' stata anticipata la data di rilascio negli USA di Everything, Everything, adattamento cinematografico del romanzo di Nicola Yoon, che arriverà nelle sale americane il 19 Maggio.


    Prossime uscite in Italia;
  • Su Amazon è apparsa una data di pubblicazione per Hyperversum: UltimateA quanto pare vedremo in libreria il nuovo romanzo di Cecilia Randall il 29 Marzo;
  • The Unexpected Everything di Morgan Matson arriverà in Italia per Newton Compton, orientativamente nel mese di Aprile, con il titolo Un amore inaspettato. Nello stesso periodo dovrebbe uscire anche Phoneplay di Morgane Bicail;
  • Segniamo sul calendario per il 20 aprile l'uscita di The Fate of the Tearling di Erika Johansen, che chiude la trilogia The Queen of the Tearling che in Italia è pubblicata da Multiplayer Edizioni;
  • Ad Aprile dovrebbero arrivare anche Ignite Me di Tahereh Mafi, terzo volume della serie Shatter Me. 
  • Maggio sarà il mese in cui trovereo in libreria due uscite molto interessanti: Neve come Cenere di Sarah Raasch, traduzione di Snow Like Ashes, che arriva in Italia per Mondadori, mentre per Nord uscirà Una fiamma nella notte di Sabaa Tahir, seguito di Il dominio del fuoco
  • Arriverà prossimamente in Italia per De Agostini Wolf: Il giorno della vendetta, secondo volume della serie Wolf by Wolf di Ryan Graudin
  • Sempre prossimamente e sempre per De Agostini arriverà in italia Holding up the universe di Jennifer Niven, con il titolo L'universo nei tuoi occhi.

E per oggi è tutto, lettori cari,
Alla prossima! 

venerdì 9 settembre 2016

Friday News #51

Cari visitatori della Tana,
oggi torna la rubrica del Venerdì tutta dedicata alle news dal fronte libresco. Abbiamo tante novità di cui arlare anche questa settimana, quindi vi consiglio di mettervi comodi, che partiamo subito!

1. Tahereh Mafi è al lavoro su un nuovo romanzo;
Qualche settimana fa -devo ammettere che la notizia mi era sfuggita- Tahereh Mafi, famosissima autrice della serie Shatter Me, ha annunciato su Twitter di essere al lavoro per la corrrezione del suo nuovo romanzo fantasy: si tratta di un dark fantasy ambientato in Persia, che vede come protagonista una ragazza che lava cadaveri per mestiere.
Ancora nessuna novità sulla data di uscita di questo nuovo lavoro, ma ne seguirò sicuramente gli sviluppi!

2. Novità sugli adattamenti cinematografici ed in serie tv;
  • La Universal Cable Productions ha acquistato i diritti di Wild Cards, la serie di romanzi di George R. R. Martin ambientata in un presente alternativo, dove il virus Wild Card ha ucciso la maggior parte della popolazione ed i sopravvissuti al virus sono stati mutati geneticamente. 
    La serie di libri diventerà una serie televisiva.
  • I luminari di Eleanor Catton diventerà una miniserie televisiva in sei episodi per la BBC2.
  • Il miniaturista sarà adattato in una miniserie di tre episodi per la BBC.
  • Alexandra Daddario, Sebastian Stan e Taissa Farmiga faranno parte del cast per l'adattamento cinematografico di Abbiamo sempre vissuto nel castello, romanzo gotico di Shirley Jackson.
  • Comincia a muoversi qualcosa per la serie TV tratta dalla serie di libri Throne of Glass di Sarah J. Maas. Hulu, il canale di streaming online americano, svilupperà la serie, che prenderà il titolo Queen of Shadows. Kyra Snyder, già autrice per la serie The 100 lavorerà all'intero progetto, mentre a dirigere l'episodio pilota sarà Anna Foerster. 
3. Cover reveals della settimana;

  
  • Bugie pericolose di Becca Fitzpatrick uscirà per Piemme il prossimo 27 Settembre.
  • The 100: Day 21 è il secondo romanzo nella serie omonima di Kass Morgan, ed arriverà in Italia il 15 Settembre per Rizzoli.
  • Traitor to the Throne è il secondo romanzo della serie Rebel of the Sands di Alwyn Hamilton, che uscirà negli USA a Febbraio 2017 ma che dovrebbe arrivare a Novembre qui in Italia. 
  • Defy the Stars sarà il primo romanzo d una nuova serie di Claudia Gray, in uscita negli USA a Giugno 2017. Per leggerne la trama, fate un salto QUI.
4. Prossime uscite in Italia;
  • Leone Editore pubblicherà la serie The Alchemist Chronicles di C.J. Daugherty. Il primo volume The Secret Fire, uscirà il 15 Settembre, mentre prossimamente avremo anche The Secret City, secondo volume della serie. 
  • Arriva in libreria per Einaudi Le ragazze di Emma Cline, in uscita il 20 Settembre.
  • Uscirà il prossimo 22 Settembre per Garzanti un romanzo che ha avuto moltissimo successo negli USA, Salt to the Sea di Ruta Sepetys, che in italiano avrà il titolo Ci proteggerà la neve.
  • Arriverà ad Ottobre per Fazi Editore il terzo ed ultimo volume della serie delle Stelle di Noss Head di Sophie Jomain, intitolato Rinascita.
    EDIT: Essendo la serie delle Stelle di Noss Head una pentalogia, Rinascita non sarà ovviamente l'ultimo volume della serie. LainYA pubblicherà anche i volumi successivi.
  • Ad Ottobre uscirà anche una nuova trilogia firmata Matteo Strukul, che per Newton Compton pubblicherà I Medici.
  • Ottobre sarà anche il ese d'uscita di Per sempre con te, secondo volume della serie Thunder Road di Katie McGarry che uscirà per HarperCollins.

E per oggi è tutto, cari lettori.
Alla prossima! 











venerdì 5 agosto 2016

Friday News #47


Cari visitatori della Tana,
benvenuti ad un nuovo appuntamento con le news del venerdì! 
Nonostante il mese di Agosto mandi un po' tutti in ferie, la rubrica con le novità della settimana non può mancare, perché in giro per il web anche negli ultimi sette giorni sono apparse novità molto interessanti, quindi scopriamole insieme, come sempre.

1. Rivelata la trama di La spia del mare;
Tra le uscite più attese del mese di Settembre c'è sicuramente quella di La spia del mare, nuovo romanzo di Virginia De Winter che sarà pubblicato da Mondadori.
Nei giorni scorsi è stata rivelata la trama, che vi riporto qui di seguito:


Venezia, 1741. Cordelia Sheffield è una spia inglese, bella, intelligente e letale. Cassandra Giustinian invece è una nobile veneziana dalla grazia incantevole, colpita da una misteriosa malattia. Nessuno sa che sono gemelle, che dividono un'unica vita e l'amore per lo stesso uomo: lo splendido Cassian d'Armer, una spia del Doge, tormentato da un passato di guerra e violenza. Quando gli Inquisitori della Serenissima allungheranno le loro ombre sui segreti dei Giustinian, Cassian rischierà ogni cosa per salvare dalla morte la donna che ama. La lotta lo legherà fatalmente a tre uomini: un nobile francese fuggito dalla Corte di Versailles, un pari di Spagna in esilio volontario e un giovane abate, Giacomo Casanova, perfetto spadaccino e donnaiolo impenitente che li guiderà attraverso le calli e i balli fastosi, nella frenesia del meraviglioso carnevale veneziano. Agenti segreti e alchimisti, crudeli assassini coi volti della Commedia dell'Arte convergono nella Serenissima e danno avvio a un pericoloso gioco di spie, alla ricerca di un mistero sepolto sul fondo della laguna, dove una fanciulla dorme in una bara di cristallo, custode di un segreto che potrebbe far vacillare l'esistenza stessa della Repubblica di Venezia.

2. Cover reveals della settimana;

  • The Scarecrow Queen è il terzo volume della serie The Sin Eater's Daughter  di Melinda Salisbury. L'uscita è prevista per il prossimo anno;
  • Il 2017 sarà anche l'anno d'uscita di Midnight Jewel, secondo romanzo della serie Glittering Court di Richelle Mead;
  • Arriva nelle librerie italiane il prossimo 13 Settembre per DeAgostini YA Flawed: Gli imperfetti di Cecelia Ahern, primo capitolo di una serie distopica.


3. Nuovi progetti per tre autori;
In questo spazio del post, ecco alcune novità riguardanti tra autori, conosciuti anche in Italia, ed i loro prossimi progetti:
  • Patrick Ness, già autre della Chaos Walking Trilogy e di Sette minuti dopo la mezzanotte (che presto diventerà un film), al momento è al lavoro su un nuovo romanzo dal titolo Release. La trama è già stata rivelata e potete trovarla su Goodreads.
  • Sara Raasch, autrice della trilogia Snow Like Ashes, sta lavorando ad una nuova duologia dal titolo Stream Raiders. Al momento sappiamo soltanto che i tre protagonisti saranno una donna, un principe ed un pirata e l'ambientazione è ispirata proprio all'epoca d'oro della pirateria.
  • Becky Albertalli è al lavoro su due nuovi romanzi, di cui uno scritto dal PoV di Leah, personaggio di Simon vs. the Homo Sapiens Agenda, che uscirà ad Ottobre in Italia con il titolo Non so chi sei, ma io sono qui.
4. The Young Elites diventa un film;
È proprio di un paio di giorni fa la notizia che riguarda il primo romanzo della trilogia The Young Elites  di Marie Lu: il romanzo diventerà un film ed è già stata tovata la sceneggiatrice: Jessica Sharzer, che ha già curato l'adattamento di Nerve, romanzo di Jeanne Ryan diventato un film di prossima uscita in Italia, curerà la sceneggiatura.
Il film sarà rodotto da Fox e 20th Century Fox. 

5. Prossime uscite in Italia;
Come sempre, lettori cari, concludiamo questo appuntamento con le ultime news sulle prossime uscite in Italia;
  • E' stata confermata l'uscita di This Savage Song di V.E. Schwab per Giunti. Il romanzo dovrebbe arriare in Italia il prossimo anno;
  • Sperling & Kupfer pubblicherà Passenger di Alexandra Bracken a Marzo 2017. Il secondo volume della serie Wayfarer, sarà pubblicato a Maggio;
  • Newton Compton pubblicherà Invaded, secondo volume della serie Alienated di Melissa Landers uscito lo scorso anno con il titolo Un amore oltre le stelle;
  • Fanucci, tra Agosto e Settembre, dovrebbe ristampare la Mistborn Trilogy di Brandon Sanderson, che arriverà in un'edizione completamente nuova giusto in tempo per la partecipazione dell'autore alla prossima edizione del Lucca Comics;
  • Newton compton pubblicherà prossimamente La mia musica sei tu di Alessandra Angelini, uscito qualche mese fa in autopubblicazione e The Revolution of Ivy, secondo volume della serie di Amy Engel.
E per oggi è tutto, cari lettori.
Alla prossima!